PERICOLO ANTIBIOTICI: TROPPI E MALE !!
1) Da ogni parte arriva questo messaggio. L’argomento si dibatte in tutto il mondo. Per restare in Italia il 12 dicembre si è tenuto a Milano, presso il Corriere della Sera un incontro con i maggiori esperti sul tema degli antibiotici. Le risposte sono unanimi : l’abuso porta a selezionare batteri resistenti e anche infezioni banali possono diventare fatali o quantomeno richiedere terapie crociate di più antibiotici diversi .
2) Tonnellate di antibiotici vengono usati negli allevamenti di bestiame non solo per impedire che gli animali si ammalino ma anche perché ne stimolano la crescita e li fanno aumentare di peso . Questi stessi antibiotici li troviamo di conseguenza anche nel latte e nelle uova.
3) Grande pericolo si corre nelle sale operatorie.
Nelle situazioni piu’ comuni cosa dobbiamo fare:
1)Se la malattia è virale come il raffreddore e l’influenza l’antibiotico non fa guarire ma anzi complica la guarigione perchè indebolisce il nostro sistema immunitario intestinale.
2) gli antibiotici, solo se prescritti da medico, si devono prendere a intervalli regolari e per un certo numero di giorni.
3)Se si salta una somministrazione prenderli al piu’ presto possibile . Non cambiare tipologia senza chiedere al medico (giusto perchè ne avevamo in casa un tipo che assomiglia da finire)
4) Anche la durata va stabilita dal medico . Smettere appena ci si sente meglio vuol dire che la guarigione può essere solo apparente e che stiamo selezionando un ceppo resistente
5) Tante sostanze possono interferire con gli antibiotici. Da alimenti come il latte, all’alcool, al succo di pompelmo, a prodotti erboristici. Non lasciare niente al caso. Chiedere e ancora chiedere informazioni.
6) Altri consigli pratici :
a) lavare le vie nasali, fare gargarismi. Questo permette di pulire le mucose dove si annidano germi e batteri.
b)l’antibiotico indebolisce la flora intestinale dove abitano le nostre difese. La flora va ripristinata con i giusti probiotici per evitare recidive.
Chiudiamo cosi’ questo articolo con la speranza che molti lo leggano, facciano ricerche , salvino la salute PROPRIA E DELLA COMUNITA’.
www.farmacistarisponde.com