Le Ricette di Osetta
Friggitelli al forno con feta e olive
Ingredienti
200 g di friggitelli
2 patate medie/grandi
1 cipolla piccola
75 g di olive miste condite snocciolate
100 g di formaggio feta
2 spicchi di aglio
un rametto di rosmarino
un piccolo peperoncino rosso
olio extravergine d’oliva
sale
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 200 gradi.
Sbucciate le patate, tagliatele a spicchi e mettetele in acqua fredda per rimuovere l’amido, poi scolatele e asciugatele bene. Tagliate la cipolla a fette, il peperoncino a rondelle e gli spicchi d’aglio a metà.
Ungete una pirofila o una teglia foderate con carta da forno, e disponete le patate, la cipolla, l’aglio tagliato a metà e aghi di rosmarino. Condite con un poco d’olio, un pizzico di sale e mescolate. Infornate a 200°C per 20 minuti.
Nel frattempo lavate i friggitelli, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e eliminate i semi interni. (Se i friggiteli sono molto piccoli è possibile lasciarli interi, basta eliminare il picciolo.) Aggiungete i friggitelli alle patate e mescolateli. Cuocete per altri 20 minuti.
Tagliate la feta a cubetti e mescolatela alle olive con un cucchiaio di olio. Quando la teglia di verdure sarà pronta, distribuitevi sopra il mix di olive e feta, e passate il tutto al grill per 5-10 minuti. Servite il piatto caldo o tiepido.
Note
I friggitelli sono conosciuti anche come peperoncini verdi dolci. Ovviamente questo è un piatto da preparare in questa stagione, in quanto i friggitelli non si trovano tutto l’anno. Può essere servito come contorno, ma io lo consiglio come piatto unico.
Mail: ricettediosetta@gmail.com