Nuovi luoghi Australiani
Il Western Australiano o Australia Occidentale è un mondo molto solitario, con un grande deserto spinoso e a tratti sabbioso. Ci sono solo alcune città lungo la costa. Aussie è il nome con cui si indicano i veri australiani , immigrati da tante generazioni. Nel west questo nome si può attribuire sia al paesaggio sia alla popolazione, sempre coraggiosa ,alla ricerca di nuove opportunità, sportiva, curiosa. Sulla costa ci sono piccoli arbusti e poi le dune che si affacciano sull’Oceano . Il deserto dei pinnacoli, a circa 200 km da Perth, è formato da rocce erose dall’acqua e soprattutto dal vento, queste formazioni hanno tutte un colore caratteristico , tra il giallo-ocra e il beige, hanno le forme più strane, prevalentemente sono una selva di piccoli coni di roccia calcarea, più o meno alti. L’Oceano Indiano si intravede ,in mezzo alla sabbia bianca e setosa. Perth, la città più popolata, a sud -ovest, è un grande porto e possiede un giardino naturalistico immenso, Kings Park , in cui prosperano piante esotiche e flora mediterranea, favorite dal clima temperato. Il fiume Swan attraversa la città e,nelle varie ramificazioni ci sono porti turistici e commerciali, e , negli specchi d’acqua laterali , si pratica diffusamente il canottaggio, durante i fine- settimana. Durante il periodo delle piogge, praticamente solo lungo le coste, cresce un’erba così fine e rada che le grandi imprese di allevamento non potrebbero esistere se la siccità non fosse compensata , in parte, dall’acqua del sottosuolo, estratta da enormi bacini artesiani.
L’ ‘interno’ dell’Australia, l’outback, è costituito prevalentemente da aree in cui si estraggono i minerali, ferro, rame , uranio, carbone e altri minerali. Ci sono anche le farm, con gli allevamenti e le coltivazioni di frutti tropicali. La città più popolata di questa zona, Alice Springs, è quasi esattamente il centro geografico dell’Australia, a due ore di aereo a sud di Darwin, sul litorale settentrionale, a due ore a nord di Adelaide, sulla costa sud. Il grande capolavoro della Natura è l’Uluru o Ayers Rock, monolito di sabbia e sassolini compattati, alto più di 800 metri, situato a 500 Km a Sud-Ovest di Alice Springs. E’ la montagna sacra degli Aborigeni australiani, assume colori diversi , a seconda dell’ora, e, al tramonto, è arancione-rossastra. In vari punti presenta cavità con forme strane, grotte in cui zampilla l’acqua sotterranea; e qui la popolazione autoctona va a pregare e a fare culti animisti. Forse diecimila anni orsono, gli Abos, gli Aborigeni, giunsero qui e vivevano di caccia; sono sempre stati nomadi, alla ricerca di animali piccoli di cui cibarsi e piante. L’origine di questi popoli è incerta, probabilmente è l’Indocina; successivamente ci sono stati viaggi di altri popoli.
I pinguini in Australia.
Nelle spiagge delle Phillip Island oltre la Baia di Melbourne, circolano i pinguini, ad una certa ora della notte; gli animaletti hanno paura dei predatori e anche dell’uomo. Per vederli bisogna appostarsi in una piccola spiaggia preferita o nelle gallerie trasparenti, costruite apposta nello stesso piccolo tratto della costa.
Gabriella Capone
FOTO dell’autore