L’(in)efficienza energetica italiana
Ci risiamo. E’ notizia di qualche giorno fa che la Commissione Europea il 24 gennaio 2013 ha inviato pareri motivati,…
Ci risiamo. E’ notizia di qualche giorno fa che la Commissione Europea il 24 gennaio 2013 ha inviato pareri motivati,…
Facebook, Twitter, feed RSS, mash-up, wiki, podcast medici, medical blogger, online health communities, oltre a tutti i continui aggiornamenti di…
Rispondo in prima persona al quesito postomi da molto lettori desiderosi di seguire i problemi relativi al settore turistico. Ci sono infatti pervenute numerose richieste di chiarire il sistema di…Continue Reading →
Le case moderne abbondano di sostanze chimiche che impregnano gli elementi costruttivi, i mobili, i tappeti, gli oggetti di uso…
Da qualche anno, finalmente potremmo dire, è nata una bella competizione internazionale tra Università per portare il tema della sostenibilità…
L’idea è di due giovani napoletani, Danilo Esposito e Davide Annibale che promettono di sovvertire le regole con cui si compra online. La loro creatura si chiama Bidber (www.bidber.com) ed…Continue Reading →
Il lavoro nella comunicazione e nel giornalismo si trova su Facebook: nasce Comunicando, gruppo esclusivamente dedicato alla ricerca e offerta…
La funzione principale di un ricambio continuo o regolare d’aria è l’eliminazione di concentrazioni superiori alla media di anidride carbonica,…